Attualita'

Sanità: medici di base inadempienti,difficoltà per i mezzi di soccorso

notizie

Che la sanità non goda di buona salute è un dato di fatto. Alle problematiche relative alle strutture sanitarie si aggiungono altri fattori più o meno risolvibili ma a cui nessuno sembra voler porre rimedio. Parliamo del sistema dell'emergenza territoriale 118 espletata dalle varie associazioni che sono quotidianamente impegnate in corse contro il tempo per salvare vite umane. Tra le difficoltà che i soccorritori incontrano, i tempi di percorrenza delle ambulanze, talvolta anche di 40 minuti prima di raggiungere gli utenti, ma anche la situazione dei medici di base che spesso, non osservando il Contratto Nazionale, non sono raggiungibili o comunque fisicamente disponibili negli orari di servizio che è compreso nella fascia 8/20 dal lunedì al venerdì e dalle ore 8 alle 10 del sabato. In tutte queste difficoltà la Centrale Operativa si vede costretta a gestire innumerevoli situazioni assolutamente differibili che impegnano uomini e mezzi per interventi risolvibili dai medici di base con il serio rischio di lasciare territori scoperti dai mezzi di emergenza per molto tempo. Ecco dunque ambulanze inviate per cervicalgie presso il domicilio di pazienti, mezzi spostati per medicazioni a domicilio.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin